
La musica non è per me un lavoro. Di professione infatti sono un consulente assicurativo. Ma il canto è per me una passione fin da quando ero bambino; all’età di 15 anni la musica ha cominciato a riempire sempre più le mie giornate. Grazie al soprano Laura Vasta e al tenore Domenico Pagliarusco che per primi mi hanno accompagnato in questo viaggio, ho scoperto che la mia voce non era solamente un prezioso dono da imparare ad usare, ma che tante erano le emozioni che poteva trasmettere!
Prima con le lezioni di canto lirico, poi con l’animazione musicale in Parrocchia e lo studio della musica leggera, ho continuato negli anni il mio viaggio sempre più consapevole di avere tra le mani un bellissimo strumento!
Imparavo sempre più ad usare la mia voce, capivo che quella era la mia strada, che era una bella strada, ma mancava ancora qualcosa: Gesù.
Era l’autunno 2012, quando, dopo aver parlato con il primario di pneumologia della ULSS 6 di Vicenza, decisi di produrre un CD per aiutare alcune persone vicentine affette da insufficienza respiratoria dovuta da distrofia muscolare. Dopo poche, intense settimane di lavoro, esce “Christmas”. Il ricavato, interamente devoluto all’ULSS di Vicenza, ha permesso l’acquisto di 4 pulsossimetri.
L’esperienza di un lavoro, che è diventato servizio per il prossimo, ha segnato tutto il mio successivo percorso discografico e non solo.
L’anno successivo è cominciata la collaborazione con Edoardo Piccolo, giovane compositore ed organista, con cui ho lavorato alla creazione del mio primo CD di ispirazione cristiana: “ Grazie di esistere”.
Luglio 2015, nuovo anno, nuova avventura. Comincio a collaborare con Damiano Ferrari, giovane e talentuoso artista padovano che diventa il compositore delle canzoni del mio secondo CD di ispirazione Cristiana. Un CD ricco di stili musicali e temi attuali le cui canzoni sono state fin da subito coinvolte in meravigliosi progetti. Partiamo da quello a me più caro: 22 novembre 2015, Teatro Comunale di Vicenza. Viene presentata "Niente è impossibile” una canzone che ho scritto in ricordo di Michele Dal Bianco, un ragazzo di Zanè (VI) ri-nato in Cielo all'età di 16 anni per un raro tumore celebrale, che ha affrontato con una Fede grandissima la malattia.
Da questa canzone è nato un CD singolo donato proprio alla "Team For Children" di Vicenza per raccogliere fondi per il reparto Pediatrico oncologico dell'Ospedale San Bortolo della città.
Ancora: "Ti sento vivere", la canzone che ho scritto ispirandomi alle tematiche dell’enciclica “Laudato si'” di Papa Francesco, viene selezionata tra le prime 10 al concorso nazionale "Una canzone in cui credere".
"Diventa cantante della Misericordia - Giubileo 2016", è invece il titolo di un bellissimo concorso che mi ha permesso di proporre la canzone "Solo con l'Amore". Il brano si è aggiudicato, con grande gioia per me, un posto tra i primi 10 finalisti.
Luglio 2016, con grandissima emozione volo a Cracovia per cantare alla Giornata Mondiale della Gioventù! Ospitato nella chiesa "Sw. Jana Chrzciela" di Cracovia, ho avuto l’opportunità di portare le mie canzoni e la nostra testimonianza nella terra di San Giovanni Paolo II e di Suor Faustina Kowalska!
E…last, but not least: 21 agosto 2016, in occasione dell'ultimo giorno del ritiro estivo della Nazionale Italiana Calcio Amputati nell’Altopiano di Asiago, è stata presentata la canzone "A modo mio", ispirata dalla forza e dalla tenacia di questi ragazzi.
Tutte queste canzoni, insieme ad altre, sono racchiuse all’interno de “Il Cielo è dentro noi”, CD uscito il 30 settembre 2016 e al centro, dal 9 marzo 2017 al 18 giugno 2018 di un progetto di solidarietà per sostenere la costruzione della "Casa del Futuro" di Amatrice, progetto patrocinato dalla Diocesi di Vicenza, la Caritas e la Pastorale Giovanile vicentina, la Chiesa di Rieti e la Pastorale Giovanile rietina. Abbiamo raccolto 19.560,96 euro che abbiamo consegnato il 15 settembre 2018 direttamente al Vescovo di Rieti Mons. Domenico Pompili.
4 maggio 2019. Alessia ed io ci sposiamo. La gioia è davvero tanta!
Tra il 2020 e il 2022 escono diversi nuovi singoli: "Punta in alto", "Custodi dell'Umanità", canzone scelta dall'Ufficio nazionale per la Pastorale della Salute della C.E.I. come inno ufficiale della XXX Giornata Mondiale del Malato, "Passo dopo passo" e "Riparto da Te", brano nominato a giugno 2025 fra le cinque canzoni finaliste della prima edizione dei Catholic Music Awards all'interno della categoria "Miglior canzone italiana".
A luglio 2024 esce "Vivo".
Parallelamente a tutto questo ho avviato un progetto di missionarietà digitale sui social, che mi ha portato a vivere a Roma il 28 e 29 luglio 2025 il primo Giubileo dei Missionari Digitali e degli Influencer Cattolici e ho fondato il gruppo “Soli Deo Gloria” che, attraverso l’accompagnamento musicale, anima in modo semplice e solenne Liturgie e Cerimonie religiose.